Candidatura Erasmus+ Studio 2025/26

dalle ore 18:00 del 4 febbraio 2025 al 20 febbraio 2025 entro le ore 13:00

Attenzione: la candidatura va presentata su Mobility Online, accedendo all’apposito link di candidatura presente in questa pagina. Si raccomanda di controllare SEMPRE la casella spam del proprio account di posta in quanto il processo comprende delle mail automatiche di conferma. Prima di inviare la candidatura, controlla che sia corretta. Una volta inviata, non è più possibile modificarla.

Le candidature incomplete non potranno passare alla fase di selezione. Non si accettano allegati inviati per email. Se riscontri dei problemi tecnici, contatta tempestivamente l’Ufficio Mobilità Internazionale.


Leggi il bando

Leggi attentamente il Bando, gli allegati e verifica di possedere i requisiti di partecipazione.

Verifica la tua Area Erasmus e il Delegato alla Mobilità Internazionale associato

I contatti dei Delegati accademici e dei referenti possono essere recuperati su UNIFIND

Verifica le destinazioni disponibili divise per Area di studio

➡️ Sedi di destinazione Erasmus+ Studio 2025/26

Verifica i tuoi dati personali

Controlla la correttezza e completezza dei tuoi dati inseriti nella tua Area Riservata e segnala eventuali anomalie alla Segreteria Studenti in tempo utile.


Candidati su Mobility Online

NB: le candidature saranno attive dal 4 Febbraio 2025, dalle ore 18:00

Ricorda: prima di indicare le tue scelte, controlla attentamente il catalogo dei corsi delle Università di interesse e verifica l’esistenza di una offerta formativa congrua e sufficiente a stilare una bozza di learning agreement.

La candidatura deve essere presentata tramite Mobility Online. In particolare, gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale (L), magistrale (LM) e magistrale a ciclo unico (LM5/LM6) devono compilare la candidatura limitatamente tramite Mobility Online, mentre gli iscritti a corsi di dottorato, master di I e II livello e scuole di specializzazione dovranno integrare la candidatura tramite un form apposito.

  1. Accedi alla pagina di Candidatura Mobility Online
  2. Segui le istruzioni sotto riportate per una presentazione corretta della candidatura:
GLI ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO, MASTER DI PRIMO E SECONDO LIVELLO E SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEVONO INTEGRARE LA PROPRIA CANDIDATURA:

La candidatura su Mobility Online deve essere integrata tramite Google Form per studenti iscritti ai corsi di dottorato (D1), master universitari di I o II livello (M1/M2), e scuole di specializzazione (SP4/SP5):

Allega al Google Form la lettera del tuo supervisore a completamento della candidatura:

Seleziona il tipo di lettera che fa al caso tuo:


Partecipa ai test linguistici

Si terranno online tra il 3 e il 7 marzo 2025.

Il calendario dei turni verrà pubblicato il 28 febbraio 2025 dal Centro Linguistico di Ateneo. Verifica le casistiche di esonero dai test linguistici nella tabella allegata al presente Bando.

Per i madrelingua (come definito all’art. 7, punto 1 del presente Bando)

Se sei madrelingua compila e carica nell’apposita sezione il: Modulo Autocertificazione per Esonero Test Linguistico

L’allegato deve essere caricato nella sezione apposita relativa alla candidatura. Non si accettano allegati inviati via email.

‼️NOTA BENE: il superamento del test linguistico è necessario per ottenere l’assegnazione a una delle sedi scelte, ma non garantisce in automatico l’accettazione della candidatura da parte della sede ospitante. Lo studente è tenuto a controllare attentamente le pagine web delle Università straniere dove sono specificati nel dettaglio i requisiti linguistici richiesti come eventuale certificazione linguistica internazionale (es. IELTS). Alcune sedi con più lingue d’insegnamento limitano l’iscrizione ai corsi tenuti in una di tali lingue ai possessori del solo certificato/attestato linguistico corrispondente.
Lo studente dovrà pertanto verificare la disponibilità, presso la sede di destinazione, di una sufficiente offerta formativa nella lingua in cui è competente.


Partecipa ai colloqui di selezione (se previsti)

Controlla se e quando è previsto il colloquio di selezione per la tua area di studio.

Il calendario verrà definito prossimamente.

Gli esiti delle selezioni verranno comunicati successivamente.

This post is also available in: English