Home>Mobilità>Andare all’estero>Erasmus+ EU ed extra EU – studio

Erasmus+ Studio


18/02/2025

Sono stati aggiornati i file delle sedi relativi alle aree di Medicina e Chirurgia e Scienze Politiche e Sociali.


Il Bando Erasmus+ Studio 2025/26 è ora disponibile. Maggiori dettagli alla sezione Come partecipare

Candidature dal 4 Febbraio 2025 al 20 febbraio 2025, entro le ore 13.

Nota: Il file delle destinazioni per l’area di Studi Umanistici e l’allegato III – requisiti e criteri di selezione aggiuntivi sono stati aggiornati in data 06/02/2025

Partecipa agli InfoDays di area!

Scarica il calendario e scopri quando si terrà la sessione informativa dedicata alla tua area di studio: Calendario InfoDay 2025/26 (aggiornato)

Il calendario degli Infoday è stato aggiornato. Ora puoi controllare l’Infoday per l‘area di Ingegneria, che si terrà online il 10 febbraio 2025.


Mappa delle destinazioni

Consulta la mappa interattiva delle destinazioni disponibili per Erasmus+ Studio.

Istruzioni mappa ricerca sedi

Nota: la mappa è uno strumento di ricerca, per candidarti fai sempre riferimento al file delle sedi disponibile per la tua area di studio, nell’apposita pagina accessibile dalla sezione della candidatura.

Scopri in cosa consiste il programma Erasmus e se hai requisiti per partecipare

Scopri il Bando Erasmus+ Studio, i requisiti per partecipare, i documenti necessari e le borse di studio destinate ai partecipanti

Leggi le istruzioni su come partecipare e candidarti con successo.

Affidati a questa sezione dopo gli esiti delle selezioni. Scopri cosa devi fare nelle diverse fasi della tua mobilità: prima di partire, durante e dopo la mobilità

Delegati Accademici per la Mobilità Internazionale

Il Delegato per la Mobilità Internazionale è la figura che si occupa di promuovere e gestire le opportunità di scambio con università di tutto il mondo. È il tuo punto di riferimento per avere informazioni e supporto su programmi di studio e tirocinio all’estero e delle altre opportunità internazionali offerte dall’Ateneo.

🔗Compiti Delegati Accademici per la Mobilità Internazionale

Study Abroad Infodays 2025/26

Nelle giornate di 3, 5 e 10 dicembre 2024 si sono tenuti gli incontri informativi sulle opportunità offerte dall’Università di Pavia per studiare e crescere all’estero. Se non hai potuto partecipare oppure vuoi recuperare alcune informazioni relative ai diversi programmi di mobilità, puoi guardare le slides condivide durante l’evento.

➡️ Slides Study Abroad InfoDays

Webinar Checklist Before Departure - secondo incontro

Registrazione del webinar del 15 novembre 2024: Checklist Before Departure – seconda call

Il Webinar contiene informazioni relative ai passi necessari da compiere prima della partenza, con indicazioni per chi parte nel secondo semestre, con particolare riferimento a chi ha partecipato alla riapertura del bando.

Slides Webinar Erasmus+ Studio e Overseas – Checklist before departure

Esito selezioni al Bando Erasmus 2024/25 (seconda chiamata)

Verifica gli esiti delle selezioni della seconda chiamata al Bando 2024/25 e scopri come accettare o rifiutare la sede assegnata.

Calendario colloqui Erasmus Studio (Seconda chiamata)

Controlla il calendario dei colloqui. Verifica il giorno, l'ora e il luogo previsti per la tua area di studio.
Se dovessi avere difficoltà a sostenere il colloquio, comunicalo al tuo coordinatore Erasmus.

Esito Selezioni Erasmus Studio 2024/25

Qui trovi gli esiti delle selezioni per il Bando Erasmus Studio 2024/25, divisi per aree di studio.

Riconoscimento accademico e tabelle ECTS

Consulta le tabelle ECTS aggiornate al 2024

Webinar Erasmus Studio e Overseas Checklist

FAQs

Prima di scriverci, leggi le FAQ che trovi qui sotto.

UOC Mobilità internazionale
Via Sant’Agostino, 1A, Pavia

Email: outgoing.mobility@unipv.it

Helpdesk telefonico
Da Lunedì a venerdì ore 9:00 – 12:00

  • 0382 984115 e 0382 984303 per questioni di carattere generale

per questioni specifiche legate alla propria area fare riferimento ai numeri

  • 0382 984119 per  Economia e Farmacia
  • 0382 984112 Matematica, Fisica, Biologia e Biotecnologie, Ingegneria, Medicina, Chimica, Scienze della Terra
  • 0382 984004 per Scienze Politiche e Comunicazione, Musicologia, Giurisprudenza, Studi Umanistici

Prenota un appuntamento in presenza o online
Martedì h 10:00 – 12:00 in presenza

Mercoledì h 13.30 – 15.00 solo online

Venerdì h. 10.00 – 11.30 solo online

Iscriviti a canale Telegram
Chatlive: Lunedì e Giovedì h 10.30 – 11.30

This post is also available in: English