Delegati Accademici per la mobilità internazionale

Per ogni Area scientifico-disciplinare è previsto un Delegato alla Mobilità Internazionale, il quale si occupa di:

  • Coordinare le attività di mobilità internazionale della propria Area scientifico-disciplinare;
  • Gestire eventuali criticità legate alla pianificazione, preparazione, attuazione e riconoscimento delle attività di mobilità;
  • Supervisionare le richieste di attivazione, modifica, rinnovo o cancellazione degli accordi internazionali relativi alla mobilità internazionale nell’Area di competenza.
  • Monitorare la qualità degli accordi di scambio attivi nella propria Area scientifico-disciplinare
  • Organizzare e coordinare le commissioni di selezione per i programmi di mobilità internazionale.
  • Verificare il corretto svolgimento dei programmi di mobilità per gli studenti in entrata e in uscita all’interno del proprio corso di studi.
  • Valutare, approvare e firmare i Learning Agreement for Study or Traineeship, incluse eventuali modifiche successive.
  • Autorizzare eventuali prolungamenti della mobilità, secondo le linee guida allegate al presente regolamento.
  • Presentare le richieste di convalida e riconoscimento delle attività svolte all’estero dagli studenti, garantendo che non siano richieste prove integrative o esami aggiuntivi, in conformità con le linee guida.
  • Redigere e presentare alla Commissione per la Mobilità Internazionale di Ateneo un rapporto annuale sull’andamento della mobilità nella propria Area scientifico-disciplinare.

Ogni Delegato può essere supportato da personale tecnico-amministrativo, il cui compito è svolgere attività operative legate ai programmi di mobilità internazionale.

Referenti per la Mobilità Internazionale

Referenti per la Mobilità internazionale affiancano il Delegato nello svolgimento operativo delle attività. La nomina può avvenire in base a diversi criteri, tra cui:

  • La tipologia di programma di mobilità,
  • L’area geografica di riferimento,
  • Il flusso di mobilità, sia in entrata che in uscita.

Linee Guida

📃Linee Guida alla mobilità internazionale

🔗Delegati e referenti alla mobilità Internazionale divisi per area e programma di studio

Home>Mobilità>Andare all’estero>Delegati alla Mobilità Internazionale

This post is also available in: English